Inno alla matericità
La natura come modello per il design è cosa nota: Bruno Munari affermava che un prodotto della natura, ad esempio nella sua forma vegetale – una rosa, un pisello, un’arancia – sono modelli perfetti per creare oggetti dell’industrial design semplici, essenziali, significativi. Noctis ha recepito questa indicazione in maniera esemplare, scegliendo, per la realizzazione di Stones, la natura nella sua sfera minerale realizzando il “letto con le pietre”. Un letto che dal 2010 resta scolpito nell’immaginario collettivo del mondo che produce e vende il letto tessile. Il punto di forza del modello è la testata in legno tagliata a pantografo e composta da forme tondeggianti che ricordano sassi levigati dall’acqua di un fiume, assemblati sulla riva in ordine sparso dal suo fluire. La composizione di forte impatto scenografico è rivestita di soffice gomma e grazie a un sapiente lavoro di tappezzeria artigiana, ogni componente sembra davvero una pietra. Il duro (l’effetto visivo della struttura) e il morbido (la percezione tattile del rivestimento) rimandano alle note
categorie binarie opposte come il crudo e il cotto/il caldo e il freddo che secondo l’antropologo Lévi Strauss costituiscono sistemi simbolici rivelatori, capaci di far comprendere e raccontare il passaggio dalla natura alla cultura del Sapiens. Certo, c’è artificio, non è la natura ma la mano dell’uomo che produce la forma, ma ciò che conquista in Stones è l’associazione inedita dei due elementi simbolici che nel mondo reale degli oggetti rappresentano un ossimoro visivo, tanto sono costantemente distanti, opposti, nascosti anche quando convivono in un solo elemento, in particolare il letto,
per di più tessile. Ecco come tutto è iniziato.
Stones ridefinisce il concetto di morbidezza con un design che sfida la percezione. Icona intramontabile nel mondo
del letto tessile, il “letto con le pietre” scolpisce un’idea di comfort estetico e funzionale. La testata, realizzata in legno tagliato a pantografo e rivestita con gomma soffice, acquisisce l’aspetto e il fascino di vere pietre grazie a una meticolosa lavorazione artigianale.
Oggetto cult, Stones richiama una severità scultorea, addolcita dall’irregolarità, dalla generosità accogliente della forma decorativa. È forza e leggerezza. Come le pietre, sì, ma di un fiume: l’acqua che vi scorre le rende morbide, vitali nell’accentuazione dei cromatismi.
Il letto Stones si distingue per la sua capacità di trasformarsi attraverso l’accostamento di diversi materiali e colori,
conferendo personalità uniche a ogni ambiente. Disponibile sia in versione matrimoniale che singola, offre una vasta gamma di rivestimenti, tra cui tessuti, ecopelle e lycra, permettendo una personalizzazione che spazia dal classico al contemporaneo.
Design Studio V7